
Tre formule di staffette, distanze spurie e 200 iscritti
Tre diverse staffette e distanze spurie hanno caratterizzato la sesta prova provinciale del CSI organizzata sabato 18 settembre dalla Polisportiva Dueville nel proprio impianto di atletica. La competizione provinciale è stata caratterizzata da un programma gare insolito con l’inserimento dei 150 e dei 600 metri per le categorie dai ragazzi in su, e tre diverse tipologie di staffette. Sessanta gli esordienti al via nella prova di velocità dei 50 metri. Al maschile si mettono in evidenza Marco Trevisan, quarto (7"9), Massimo Toniolo, sesto (8"1), Gianmaria Conzato, ottavo (8"2), Marco Muscella, decimo (8"3). Ben si comportano Lorenzo Valente (8"5), Rudy Trentin (8"9), Pietro Selvatico (9"5), Matteo Cappellari (9"6), Mirko Rigon (9"7), Matteo Lazzarotto (10"0), Nicolò Rodella (11"7). Al femminile ottime le prove di Virginia Ciaffi (8"7), Irene Fresi (8"7), Chiara Brazzale (8"8), Giulia Caccaro (8"8), Emma Santacatterina (9"5).
Gli esordienti impegnati nei 50 metri- Foto L. Brasco
Sono stata ben 14 i quartetti della 4x50 metri esordienti. La staffetta più veloce è stata quella dei Colli Berici (Marcon, Gardin, Chimento, Edigin/30”7). L'Atletica Dueville ha schierato quattro formazioni. La più veloce è risultata quella formata da Brazzale, Caccaro, Muscella e Trevisan, quinta (33"5). In gara anche i quartetti Ciaffi-Fresi-Trentin-Conzato (34"5), Santacatterina-Toniolo-Rigon-Lazzarotto (36"4), e Selvatico-Valente-Rodella-Cappellari (39"6).
L'arrivo delle staffette 4x50 esordienti- Foto L.Brasco
Otto le formazioni della 4x200 mista, composta due uomini e due donne, con l’Atletica Dueville a trionfare con il quartetto formato da Pietro Rizzo, Emily Faccin, Giulia Pieropan e Leonardo Prebianca in 1’43”8 a precedere il Colli Berici (Zaramella, Fontanella, Bernardotti, Crivellaro), secondi in 1’44”1. Terzo gradino del podio per l'altra formazione duevillese (Faccin, Tessaro, Crestani,Lanaro) con 1'48"7. In gara, sempre per il dueville, anche i quartetti Crestani-Antoniazzi-Sartori-Faccin (1'50"7) e Rizzato-Lionzo-Fabrello-Dani (2'00). Nella staffetta svedese maschile (100-200-300-400) terza piazza in 2'40"8 per l'Atletica Dueville che schierava Giovanni Fabris, Amin Cavion, Giovanni De Antoni e Giacomo Dal Maso. Seconde le ragazze in 2'51"1 con al via Vittoria Culici, Irene Bigarella, Maria Veller e Aurora Vittoria.
Il rettilineo finale della staffette svedese- Foto L. Brasco
Nel peso ragazzi Giacomo Dal Ferro coglie il secondo posto con 10 metri esatti. Quinto Amin Cavion (8.96), settimo Giacomo Dal Maso (8.84), ottavo Giovanni De Antoni (7.93), nono Armando Buonocore (7.91) e decimo Giovanni Fabris (7.22). Nel lungo decima piazza per Irene Bigarello (3.57) a precedere di un centimetro la compagna di squadra Vittoria Aurora. Belle prove di Emma Tonini (3.39), Ilaria Duso (2.96) e di Vittoria Culici (2.82).
Buone le prove degli atleti duevillesi impegnati nei 150 metri. Chiara Crestani e Aurora Sartori si classificano quarta e quinta tra le allieve con il medesimo crono di 22"00. Nella categoria cadette vittoria per Maria Veller (21"6), quest'anno in luce nella marcia e nell'alto. Ottavo Nicolò Cuccolo (21"0). Giulia Pieropan vince tra le junior (19"9), imitata da Matteo Dani (19"1); Katia Agostinetto (21"3), di recente miglioratasi nei 400, e Elena Righi (23"0) vincono le rispettive categorie, amatori A e B. Nei 600 femminili il miglior tempo è stato quello ottenuto da Gloria Tessaro (1'39"4), seguita dall'allieva Emily Faccin (1'41"4), dalla junior Francesca Dalla Pozza (1'52"1), Laura Fabrello (1'55"7), Chiara Lionzo (1'56"7) e da Giorgia Belotti (2'03). Ottima la prova di Claudia Gonella (VA) che chiude in 2'20. Tra gli amatori B successo per Claudio Bagnara (1'41"9). Al maschile tre i successi duevillesi dagli allievi ai senior. L'allievo Pietro Rizzo si esprime in 1'29"3 precedendo di pochissimo lo junior Leonardo Prebianca (1'29"4). Bella sfida nei senior con Giovanni Grotto (1'26) a vincere su Giacomo Lanaro (1'26"6) e su Elia Faccin (1'27"9). In gara anche Tommaso Crestani (1'28), Enrico Faccin (1'31), Lorenzo Rizzato (1'43"3).
Condividi
Richiedi informazioni su questa pagina
Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy.
* l'inserimento di queste informazioni è obbligatorio.
News
- DOMENICA LA SECONDA PROVA CSI SU PISTA A VALDAGNO
Ven, 20 Mag 2022 - L'ATLETICA DUEVILLE CONCLUDE SECONDA AI SOCIETARI PROVINCIALI DI PROVE MULTIPLE
Mer, 18 Mag 2022 - A DUEVILLE LA CARICA DEI GIOVANI
Gio, 12 Mag 2022 - LA SQUADRA CADETTE DELL'ATLETICA DUEVILLE PROTAGONISTA AL PERRARO
Mer, 4 Mag 2022 - DA DUEVILLE RIPRENDE IL CAMPIONATO PROVINCIALE CSI SU PISTA
Mar, 3 Mag 2022 - BUONE PRESTAZIONI A VICENZA PER CATEGORIA RAGAZZI
Dom, 1 Mag 2022 - ARGENTO PER LA 3X1000 CADETTE AI REGIONALI DI STAFFETTA
Mer, 27 Apr 2022 - L'ATLETICA DUEVILLE AI NAZIONALI CSI DI CORSA CAMPESTRE
Gio, 7 Apr 2022 - POKER DI VITTORIE PER COPIELLO A BASSANO E VICENZA
Mar, 5 Apr 2022 - BUONI RISCONTRI DALLE PRIME GARE SU PISTA PER LA CATEGORIA RAGAZZI
Lun, 4 Apr 2022 - COPIELLO E VITTORIA, DOPPIETTA A MARANO
Gio, 24 Mar 2022 - DAL MASO E TESSARO VITTORIOSI A BARBARANO
Gio, 10 Mar 2022 - BUONA PROVA CON I COLORI DEL VENETO PER COPIELLO
Mer, 9 Mar 2022 - APPLAUSI PER COPIELLO NELLE PROVE MULTIPLE
Mer, 2 Mar 2022 - TESSARO, DAL MASO E SPEZZAPRIA IN LUCE AL CROSS DI GRUMOLO
Ven, 25 Feb 2022 - DUE PRIMATI E DUE RECORD SOCIETARI PER COPIELLO
Ven, 25 Feb 2022 - L'ATLETICA DUEVILLE PRESENTE AL CROSS DI GRUMOLO
Mar, 8 Feb 2022 - L'ATLETICA DUEVILLE PRESENTE A GALLIERA
Mar, 11 Gen 2022 - A GALLIERA PRENDE IL VIA IL CAMPIONATO REGIONALE PROMOZIONALE FIDAL
Mar, 4 Gen 2022 - L'ATLETICA DUEVILLE AUGURA UN BUON NATALE
Ven, 24 Dic 2021
SOCIAL NETWORK